Una proposta versatile e trasversale che consente un’ampia libertà compositiva, grazie a elementi e accessori diversi, tutti contraddistinti da un rigore assoluto e dalla possibilità di scegliere tra tre tipologie di apertura: maniglia, gola o push-pull. Dalle specchiere retroilluminate con mensole portaoggetti, ai lavabi integrati o da appoggio di diverse forme con bordi sottili, dai top ottenuti da materiali preziosi ai contenitori con layout diversi che contemplano la presenza anche di vani a giorno, tutti realizzati con materiali unici ed ecosostenibili.





H 9 1/2” P 15 1/4” - 18 1/2” - 20 1/8”
H 9 1/2” P 15 1/4” - 18 1/2” - 20 1/8”
H 14 1/8” P 15 1/4” - 18 1/2” - 20 1/8”
anta disponibile per L 36
H 14 1/8” P 15 1/4” - 18 1/2” - 20 1/8”
c. cassetto, vano a giorno
d. 2 ante
H 18 7/8” P 15 1/4” - 18 1/2” - 20 1/8”
H 18 7/8” P 15 1/4” - 18 1/2” - 20 1/8”
H 18 7/8” P 15 1/4” - 18 1/2” - 20 1/8”
H 18 7/8” P 15 1/4” - 18 1/2” - 20 1/8”
e. vano a giorno
f. vano portasciugamani
H 28 3/8” P 15 1/4” - 18 1/2” - 20 1/8”
H 28 3/8” P 15 1/4” - 18 1/2” - 20 1/8”
c. 2 ante, ripiano
H 32” P 15 1/4” - 18 1/2” - 20 1/8”
H 32” P 15 1/4” - 18 1/2” - 20 1/8”
c. 2 ante, ripiano






















































































Michele Marcon (Treviso, 1970) ha frequentato corsi di arti grafiche e di specializzazione industrial e interior design, praticando fin da subito nei settori di interesse. L’incontro con Lino Codato consente a Marcon di approfondire le sue conoscenze nel settore del mobile e dell’architettura di interni. Nel 2008 avvia le collaborazioni con aziende nazionali e internazionali nell’ambito del design dell’arredamento.